Videoclip “Il cipresso infinito” Oggi si é tenuta un’interessante conferenza stampa presso il Comune di Montegrotto Terme (Pd) con lo scopo di descrivere il progetto musicale “Il cipresso infinito” . “Il cipresso infinito” è un progetto musicale ideato alla fine del 2016 da un gruppo di artisti di livello nazionale, che ha ottenuto, entro breve, il supporto fondamentale di comunità e persone, le quali a titolo gratuito, si sono prodigate per la sua buona riuscita. All’inizio del 2017 sono iniziati i lavori con una serie di importanti eventi che si sono susseguiti per tutto l’anno, avviando di fatto una progressione di incontri tra alcuni giovani ragazzi e big della musica italiana, interessanti studi eseguiti sui luoghi storici del territorio comunale della cittadina termale di Montegrotto Terme (Pd), spettacolari riprese aeree di droni con videocamere oltre alla registrazione professionale di una performance musicale dal vivo ricavata dalle melodie e parole della celebre canzone “Happy Xmas – War is Over” scritta nel 1971 da John Lennon & Yoko Ono. A conclusione del progetto. il cui nome è ispirato al cipresso solitario che si erge al di sopra dell’ottocentesca Villa Draghi , è stato prodotto un videoclip che sarà condiviso online a partire dalla vigilia di Natale sulla piattaforma web “Youtube”. Il progetto ed il video finale sono il risultato del lavoro di un gruppo eterogeneo che ha sentito in sé il desiderio di comunicare con impegno e professionalità un messaggio di pace e di amore che in questo periodo diviene anche un augurio di Buon Natale e di felice anno nuovo per ognuno di noi. Le immagini panoramiche utilizzate nel videoclip sono state girate nel centro di Montegrotto Terme (Pd), a Villa Draghi ed in cima al Monte Ceva, luoghi meravigliosi che sono compresi in un territorio storico culturale di grande prestigio. “Il cipresso infinito” è un progetto patrocinato dal Comune di Montegrotto Terme (Pd).Hanno collaborato insieme con spontanea, buona volontà e con spirito di vera amicizia: I ragazzi della “Simply Dance School” di Montegrotto Terme (Pd), i musicisti, Marco Ferradini il cantautore della celebre canzone “Teorema”, il gruppo musicale torinese “Statuto” noto per l’ottimo piazzamento al Festival di Sanremo del 1992 con la bella canzone “Abbiamo vinto il Festival di Sanremo”, Francesco Venuto tastierista e produttore discografico famoso per le innumerevoli collaborazioni con alcuni dei più popolari cantautori italiani, Carlo Zannetti noto “session player” di livello internazionale che ha suonato chitarre e basso nella colonna sonora del video e Giulia Lugarini giovanissima “vocalist”, promessa della musica italiana che canta nella colonna sonora del video. Nello Staff anche il “video maker” e fotografo Andrea Boaretto del “Foto Studio Uno” di Torreglia (Pd), Il Maestro di ballo Gianfranco De Santi della “Simply Dance School” di Montegrotto Terme (Pd), lo studio di registrazione “Ginger Studio“ di Monselice (Pd) e la nota giornalista Micaela Faggiani.
La conferenza stampa, più affollata del previsto, ha visto la partecipazione di alcuni giornalisti, di alcuni genitori dei ragazzi attori presenti nel video, del Sindaco di Montegrotto Terme Riccardo Mortandello, di Mauro Cinefra e Vincenza Riefolo della Confesercenti Padova, di vari rappresentanti di alcune associazioni culturali del territorio compresi il Parco Letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei e l’Associazione Villa Draghi, oltre allo Staff del progetto al completo.
Il Video Clip uscirà entro pochi giorni sulla piattaforma Youtube.