PONTE DELLA MALVASIA VECCHIA A VENEZIA

PONTE DELLA MALVASIA VECCHIA A VENEZIA

Più domande ti poni e meno risposte trovi. Parlo della vita e dei suoi misteri. Una parte di quello che siamo viene di sicuro dai nostri genitori, tutti noi abbiamo imitato qualcosa dei modi dei nostri genitori. Siamo influenzati anche dalle amicizie, nel bene e nel male. Però c’è sempre una variante, quella che distingue ognuno di noi, e quella non si capisce da dove viene. Estro, talento, abilità innata, capacità straordinaria di fare un qualcosa. Si dice che Jimi Hendrix da bambino attaccasse dei fili di ferro al manico della scopa e facesse finta di suonare. Misteri della vita….
Io ho sempre pensato che le cose possano parlare…..qq
A Venezia c’è un ponte molto particolare perché costruito con un grande portico e attracco per le barche. Ponte della Malvasia vecchia sul rio Menuo È alle spalle del Teatro della Fenice. Proprio lì, nel 1990, venne girata una scena del film “Cortesie per gli ospiti” regia di Paul Schrader tratto dall’omonimo libro di Ivan McEvan. È un film molto strano con una trama angosciante. Straordinarie le immagini, i nomi degli attori, ed i luoghi delle scene. Gli attori sono Christopher Walken, Rupert Everett, Natasha Richardson ed Helen Mirren.
Nel film si vede il ponte e il suo portico, dove i due amanti Colin e Mary trascorrono una notte. Mary ė interpretata da Natasha Richardson, figlia di Vanessa Redgrave e del regista Tony Richardson. Natasha ebbe una vita parecchio difficile che si concluse tragicamente con la sua morte a soli 45 anni, dovuta ad un incidente sciistico.
Passo spesso li sotto quel ponte e me la vedo seduta lì, vicino a quella colonnina di marmo. Tutto ė come allora, come nel film. Penso spesso a lei, da quando ho scoperto il ponte. Le cose parlano, ci raccontano….

Carlo Zannetti

Carlo Zannetti

Cantautore, musicista e scrittore.

Tutti gli articoli