Home / Libri / Il paradiso di Levon
Il paradiso di Levon. Quali sono le cose più importanti dell’esistenza per le quali vale la pena vivere? A questo interrogativo Levon, stravagante musicista ormai vecchio e malato, cerca di rispondere nel corso di un suo ricovero in Ospedale. Egli lasciandosi trasportare dai vecchi ricordi di una singolare vita molto avventurosa e suggestiva, arriva addirittura al punto di descrivere minuziosamente la sua concezione di paradiso inteso come ultima destinazione. Nel corso di questo percorso riesce ad individuare gli aspetti negativi e positivi che hanno costituito la “colonna vertebrale” della sua vita, tra cui il non orgoglio negli occhi di sua madre, il grande amore per i “Beatles” e per Jim Morrison, l’assoluta riconoscenza nei confronti dei cani e di alcuni grandi amici. Ed ancora, l’amicizia come fonte di ideali, i suoni e le immagini della natura, le risate, le lacrime, l’importanza delle proprie radici e la potenza dell’amore.
Scritto da Carlo Zannetti chitarrista rock di origine bolognese con all’attivo circa 1200 concerti svoltisi in Italia e all’estero a fianco di grandi artisti. Il libro è stato presentato a Milano al Mondadori Megastore Marghera con la graditissima partecipazione dell’amico Marco Ferradini e con le riprese delle telecamere di Lombardia Tv. È stato presentato anche nelle città di Bologna, Padova e a Chambery in Francia alla 28^edizione del “Festival Du Premier Roman”.
Acquistalo su