logo carlo zannetti

La solitudine delle paline da ormeggio

La solitudine delle paline da ormeggio

A volte, mi sento come una palina da ormeggio, quei pali che si vedono spuntare dalle acque delle lagune . Tutto si muove intorno a loro, mentre le paline, impassibili, se ne stanno ferme immobili , per metà conficcate nella melma , con una parte del loro “corpo” in acqua e con un’altra parte fuori, quella parte che quasi sembra una “testa” molto allungata. Povere paline non si possono muovere, ma chissà che vita avventurosa ed emozionante vivono lo stesso. Magari hanno paura, quando si trovano nel bel mezzo di una tempesta, tra onde, vento e tuoni, però chissà che immagini meravigliose si godono di notte, emozioni infinite all’alba e chissà che tramonti mozzafiato riescono a vedere. Che pace lì in mezzo alla laguna, solo qualche gabbiano che si appoggia ogni tanto sulla loro “testa”, giusto per scambiare due chiacchiere, il borbottio lontano di qualche vecchio motoscafo di passaggio e per il resto solo il silenzio della natura, quello che risveglia in noi i pensieri più profondi. Chissà perché quando entriamo nel mondo della solitudine , inghiottiti dai set fascinosi di un litorale d’inverno o dal labirinto curioso di una fresca foresta d’estate , il più delle volte cominciamo a pensare a quando eravamo bambini. Un po’ ritorniamo bambini. Raccogliamo le conchiglie, scriviamo un nome sulla sabbia, oppure guardiamo la felce che fa capolino sotto le rocce o lo scoiattolino che veloce scompare sulla cima di un larice. La natura con i suoi misteriosi messaggi, che forse non sono proprio da sottovalutare , ci riporta indietro negli anni. Perché? E’ così che alcune delle decisioni più importanti della mia vita le ho prese proprio ascoltando la voce della natura, che con le sue immagini straordinarie, quasi mi suggeriva di pensare più spesso a quando ero bambino. E così un bel giorno ti senti dire da qualcuno: “ Ma tu Carlo, fino ad oggi, dove hai vissuto? “. Io sorrido e rispondo: “ Sono riuscito con grandi difficoltà a vivere in un mondo forse diverso dal tuo ed ancora oggi mi domando se ne é valsa la pena, oppure se si sono goduti di più la vita, gli altri”. Io ho sofferto molto di un disagio famigliare, sono spesso andato incontro al prossimo, ho aiutato spesso i più deboli e non mai approfittato di nessuno. La mia mente ha quasi sempre avuto il sopravvento sul mio corpo. Pensando a certe situazioni, in certi momenti mi verrebbe da dire, purtroppo! Ovviamente ho avuto molte delusioni, ma anche grandi soddisfazioni. A tal proposito ricorderò per sempre lo sguardo di gratitudine sincera che mi hanno rivolto certi cari amici e dimenticherò per l’eternità certe smorfie di cattiveria stampate sui volti di certi personaggi pieni d’invidia . Mi dispiace molto per quelle persone educate, sensibili, timide che magari incontrano altre persone che scambiano la loro gentilezza per debolezza. In questo caso, anche se in certe situazioni si é costretti a soffrire , é conveniente allontanarsi da loro. La solitudine é la migliore cosa in quelle circostanze, nelle quali, ci si sente soli pur essendo in compagnia. La solitudine é la miglior strada da percorrere per conoscere se stessi; il conoscere se stessi é uno dei traguardi fondamentali per riuscire a vivere una vita senza troppe contraddizioni, complicati compromessi, patti accettati a denti stretti. La solitudine… Molto spesso mi sento come una palina da ormeggio. Le osservo da lontano quando in inverno vado al mare, sono distanti le une dalle altre, e così penso: “Ma se due paline, un giorno si potessero incontrare magari potrebbe nascere un grande amore?”. Questa, quando penso al nostro mondo, é una delle domande che più frequentemente nasce nella mia mente. Poi arriva la mia risposta, che suona quasi come un consiglio. Se ogni tanto vi sentite anche voi come una palina da ormeggio cominciate a cercare un’altra palina, anche se probabilmente sarete costretti ad affrontare estenuanti camminate in luoghi meravigliosamente desolati e magnificamente adornati dalla nostra stupefacente natura. Solo in quei luoghi é possibile incontrare qualche solitaria affascinante palina da ormeggio.

Carlo Zannetti

Carlo Zannetti

Cantautore, musicista e scrittore.

Tutti gli articoli