logo carlo zannetti

IL TORMENTO DEL TALENTO

Home / Libri / Il tormento del talento

Il tormento del talento

il tormento del talento
Carlo Zannetti
Ottobre 2017 – Edizioni Asino Rosso Ferrara

Descrizione

Il tormento del talento (Racconti) di Carlo Zannetti. Racconti Pop per l’avanguardia Pop. Con stile squisitamente giornalistico culturale, il musicista (e scrittore) Carlo Zannetti distilla da par suo e con logica estetica cognitiva una sorta di microstoria della musica rock pop: Chuck Berry, Elvis Presley a Ella Fitzgerald, Aretha Franklin, Edith Piaf, Whitney Houston, Carole King, Cher, Madonna, Annie Lennox, Kate Bush, Tracy Chapman, Sinéad O’ Connor Adele, i Beatles (John, Paul, George e Ringo), Johnny Cash, Jimi Hendrix, Janis Joplin, Bob Marley, Ray Charles, Freddie Mercury, Brian May, Johnny Cash, Elton John, David Bowie, Sting, Peter Gabriel, Prince e George Michael, Donna Summer/Giorgio Moroder, con witz anche sulle italiane Patty Pravo e Mia Martini, le stesse icone francesi Sylvie Vartan e Dalida, protagonisti assoluti della musica modernissima.

Il tormento del talento (Racconti) di Carlo Zannetti.

Bioracconti, velocemente saggistici e biografici, in una scansione intenzionalmente non cronologica storica, ma originalmente affettiva e pulsionale dell’autore. E pop nello specifico, ovvero, globalmente, l’ultima vera avanguardia del secolo XX, dopo lo stesso Andy Warhol. Sarebbe facile scomodare ancora il solito Marshall McLuhan, lo stesso giovane Edgar Morin, Umberto Eco o altri innovatori anche in streaming all’epoca, come giustificazione intellettuale. La pop cultura ha iconizzato una epoca intera, paradossalmente ha inventato la “Forme” forte e piena e gioiosa dionisiaca ancora del nostro stesso tempo, una modernità ormai “classica” ancora spesso non codificata. (Nota dell’Editore Roberto Guerra)

Acquistalo su

Altri Libri

2017 Carlo Zannetti, “Il tormento del talento”, in uscita il suo nuovo libro

E’ il terzo libro scritto dal musicista scrittore Carlo Zannetti, il quale questa volta ci propone una suggestiva raccolta di racconti dedicati ad alcune delle più grandi star della musica internazionale.
Sono storie scritte nel silenzio della notte, cercando nella voce e nelle musiche dei protagonisti, quelle sfumature che possono svelare i più importanti segreti delle loro personalità, quelle sfaccettature caratteriali derivanti da una sensibilità molto pronunciata che possono portare a vivere una vita  intensa ma anche parecchio difficile.
Così l’autore ci racconta le sue sensazioni  nell’ascoltare le canzoni di Janis Joplin, di Chuck Berry, di John Lennon, di Sinéad O’ Connor, di David Bowie solo per citarne alcuni ed allo stesso tempo ci rivela parecchi retroscena scovati tra le pagine delle loro biografie.
Il libro sarà pubblicato dalla casa editrice “Edizioni Asino Rosso” di Ferrara e s’intitolerà “Il tormento del talento”. Il filo conduttore é proprio il talento con il suo singolare rovescio della medaglia. Tra le prime pagine una bella introduzione nella quale l’autore racconta di sé, di un amore passato  e poi 35 racconti molto diversi tra di loro.
Un libro che Carlo Zannetti dedica a Sinéad O’ Connor, Francesca, Ròman e Stefania.
Un musicista, un cantautore ed uno scrittore  che ne ha davvero tante da raccontare e che negli anni ci continua a stupire soprattutto quando ci parla degli incontri fortuiti che si sono succeduti nella sua vita, che di sicuro risulta davvero interessante. Lo sguardo di David Bowie incrociato per un attimo a Londra, l’amicizia durata molti anni con Levon Helm, il recente incontro con Sinéad O’ Connor e l’incredibile coincidenza di trovarsi di notte in Piazza S.Marco a Venezia ad osservare la bellissima Donna Summer camminare da sola illuminata da una grande luna in un lontano agosto del 1977.
La raccolta uscirà entro la fine di ottobre e la promessa dell’autore é quella di stupire con il suo consueto modo di scrivere sospeso tra fantasia e realtà.